Biologa Nutrizionista, Nutrizione Umana, Fitoterapia Naturale
334
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-334,bridge-core-3.0.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-30.7,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive

Mi presento

Mi presento

e cosa posso fare per te.
e cosa posso fare per te.

Dr.ssa Federica Bombarda

Dr.ssa Federica Bombarda

Biologa Nutrizionista (iscrizione n° A03581),
Naturopata Alchemica, Coach Nutrizionale Olistica e Psicosomatica.

«Siamo quello che mangiamo, ma anche quello che pensiamo e percepiamo.»

Questo è il mio motto da molti anni, in particolare da quando ho intrapreso un viaggio interiore ed esteriore verso il mio vero Sé.

 

Mi piace definirmi la nutrizionista olistica, perché vedo la persona nella sua totalità: un insieme armonico di corpo, mente, cuore e spirito, e non un assemblaggio di parti separate.

Il mio approccio nasce da oltre 20 anni di studio e ricerca: dall’università fino all’apprendimento di strumenti alternativi che integrano le dimensioni fisiche ed energetiche, per creare equilibrio e benessere globale.
Pratiche apprese nello studio della Naturopatia, Metamedicina, Psicosomatica e Medicina Quantistica Spirituale.

Il cibo è il mio strumento principale di guarigione e trasformazione, ma il mio lavoro va oltre la semplice nutrizione: nasce dall’ascolto profondo delle disarmonie interiori e dal sostegno nel riportarle in equilibrio.

Negli ultimi anni ho scelto un approccio non prescrittivo, che chiamo Nutrizione Gentile Alchemica.
Qui il peso non comanda: lavoriamo sul rapporto con il cibo, con il tuo corpo e sull’ascolto autentico di te stessa.
Fuori dalla gabbia della cultura della dieta, dentro la libertà di fare scelte vere, sentite, tue.
Nella sezione dedicata spiego questo percorso in modo più dettagliato.

La mia passione e la mia esperienza riguardano la nutrizione clinica, in particolare:

  • Problemi gastrointestinali (celiachia, reflusso, dispepsia, sindrome dell’intestino irritabile, gonfiore, MICI)
  • Diabete tipo 1 e diabete mellito tipo 2
  • Tutto l’universo femminile (PCOS, endometriosi, fertilità, amenorrea, gravidanza ecc.)
  • Disturbi del comportamento alimentare (binge eating, bulimia, anoressia…)
  • Patologie autoimmuni

La mia missione
Credo che il rapporto con il cibo sia una vera e propria relazione d’amore.
Il mio obiettivo è aiutarti a:

  • lasciar andare paure e convinzioni limitanti,
  • ritrovare leggerezza e serenità,
  • trasformare l’alimentazione in un’esperienza che nutre non solo il corpo, ma anche i tuoi pensieri e le tue emozioni.

Non seguo mode o diete rigide. Il mio approccio è personalizzato: cucio un percorso su misura per ogni persona, andando alla radice del rapporto con il cibo, per comprenderlo e guarirlo.

La passione per il benessere psico-fisico della persona mi ha portata ad ampliare le mie conoscenze nell’ambito della Naturopatia, della Fitoterapia, e della Cosmetica Naturale. In modo tale da poter trattare a 360° la persona che si rivolge a me.
Negli anni mi sono formata come professionista, appassionandomi al trattamento, tramite l’alimentazione, delle patologie gastrointestinali, patologie autoimmuni e ai disordini alimentari.

In ogni caso i miei studi non sono assolutamente terminati ma sto cercando di approfondire le nozioni che già tratto per quanto riguarda piani nutrizionali per intolleranze come la celiachia, allergie , per la salute del tratto gastrointestinale e malattie autoimmuni. Inoltre ho in programma di specializzarmi sul benessere in tutte le fasi della vita della Donna, dalla pubertà alla menopausa e in tutte le patologie in cui possiamo ritrovarci ( alterazioni del ciclo ormonale, disturbi legati alla menopausa)

Questo è il mio presente e il mio futuro.

Curriculum Federica Bombarda

  • Mindfulness e Mindful Eating Ott 2025
  • Mentoring: Nutrizione non prescrittiva, Intuitive Eating, Mindfulness Lug–Set 2025
  • Percorso di Medicina Quantistica Spirituale Tutto il 2024
    Percorso annuale focalizzato su integrazione mente-corpo-energia e protocolli di riequilibrio olistico.
  • Facilitatore Mindfulness (Mindfulness Educators) 2024
  • Intuitive Eating Approach® livello 1 2023
    Il cambiamento di abitudini è l'obiettivo principale dell'Intuitive Eating Approach®.
    Modello di educazione alimentare orientato a sviluppare nuove abitudini sane, focalizzandosi sull’esperienza vissuta dal corpo e dalla mente durante il pasto e sul vissuto reale del paziente.
  • MONDOMAMMA — Aiutare la mamma in modo non prescrittivo 2023
    - Alimentazione in gravidanza fisiologica
    - Peso corporeo in gravidanza: pro e contro del controllo del peso
    - Integrazione DHA in gravidanza e allattamento
    - Diabete gestazionale: fattori di rischio, diagnosi e terapia
    - Latte materno: informazioni corrette per l’allattamento al seno
    - Alimentazione durante l’allattamento e impatto sulla salute del bambino
    - Dieta ad esclusione durante l’allattamento: quando è utile?
    - Autosvezzamento: basi scientifiche e guida non prescrittiva 0–2 anni, supplementazione efficace
    - Alimentazione selettiva in età infantile: casi clinici e spunti pratici
  • Ipercolesterolemie e ipertrigliceridemia: inquadramento clinico e trattamenti integrati Nov 2022
    Tenuto dalla dr.ssa Zora Del Buono
  • Microbiota intestinale nella celiachia e nella sensibilità al glutine non celiaca Nov 2022
  • Highlights Event: Inflammation Resolution Nov 2022
    Corso dedicato alle presolvine e alle applicazioni cliniche nel trattamento delle patologie infiammatorie.
  • Scuola di cucina integrata — Dottori e Sapori In corso
    Aggiornamento e approfondimento in nutrizione e dietetica applicata.
    - Cucina dismetabolica
    - Cucina dei disturbi alimentari
    - Cucina gluten free
    - Ristorazione collettiva
    - Cucina vegan
    - Cucina nella vita della donna
    - Cucina fuori casa
    - Cucina delle spezie
  • Master in Coaching Nutrizionale Ott 2021
    Sviluppo di competenze relazionali e comunicative per la pratica clinica: ascolto, domande di qualità, chiarezza espositiva, gestione delle obiezioni, feedback costruttivo, definizione di obiettivi e lavoro sulle abitudini alimentari.
  • Benessere donna e microbioma Nov 2020
    Aspetti fisiopatologici, management clinico e approccio probiotico integrato nelle patologie urogenitali.
  • Matching di medicina biointegrata Nov 2020
    Approcci biointegrati per disturbi gastrointestinali, equilibrio ormonale e qualità del sonno; psiconeurobiologia; nutrizione e integrazione in steatosi epatica; invecchiamento (AGE); sindrome climaterica; integrazione in lombosciatalgia e Parkinson.
  • Microbiota e Asse Intestino-Cervello Ott 2020
    Disturbi funzionali: stipsi, dispepsia, IBS.
  • Ecologia del Microbiota Umano Ott 2020
    Documentazione clinica e percorsi diagnostico-riabilitativi.
  • Spazio Nutrizione — Digital Edition Set 2020
    Alimentazione e longevità; Dieta Mima-Digiuno; linee guida alimentari; motivazione, stile di vita e forza di volontà.
  • Nutrizione e integrazione nel paziente oncologico Set–Dic 2020
    5° corso di formazione e aggiornamento con DD Clinic Research Institute.
  • La Cellulite: strategie alimentari ed esercizio fisico Lug 2020
    Scuola di Nutrizione Salernitana.
  • DERMOBIOTA: Microbiota, Cervello e Pelle Apr 2020
    Stato dell’arte e integrazione di precisione.
  • Sindrome dell’intestino irritabile Apr 2020
    Nuove conoscenze su IBS e probiotici selettivi.
  • “Restiamo in casa e prendiamoci cura di noi” Mar 2020
    Alimentazione e stile di vita per la salute dell’organismo.
  • Microbiota intestinale e sistema immunitario Mar 2020
    Ruolo dei batteri fisiologici selettivi ad azione probiotica.
  • Vitamina D e malattie cardiovascolari Mar 2020
    FAD — Ordine Nazionale dei Biologi.
  • Nutrizione oncologica Mar 2020
    FAD — Ordine Nazionale dei Biologi.
  • Diabete e patologia cardiovascolare Mar 2020
    FAD — Ordine Nazionale dei Biologi.
  • Corso di aggiornamento — L'arte della Comunicazione Nov 2019
  • Corso di aggiornamento — Il viaggio della vita con i batteri Ott 2019
  • Come costruire una professione di successo Lug 2019
    Evento ENPAB.
  • UN NUTRIZIONISTA IN CUCINA Mag 2019
    Tra concetti e consigli pratici.
  • Protocollo Restart — Corso base e avanzato (Dr. Mainardi) Mar 2019
    Focus su microbiota e strategie comuni a diverse patologie; ripristino della biodiversità batterica secondo processi fisiologici di allattamento e svezzamento.
  • Protocollo diagnosi e follow-up Malattia Celiaca Mar 2019
    AIC Italia.
  • Batteri e infiammazione a bassa attività della mucosa gastroenterica Mar 2019
    Conseguenze locali e sistemiche.
  • Gravidanza e Allattamento Feb 2019
    Assetto nutrizionale gravidanza e allattamento; diabete gestazionale; allattamento prolungato e fabbisogni.
  • Il Counselling Nutrizionale Feb 2019
    Compliance del paziente attraverso il colloquio ambulatoriale.
  • Aggiornamento — Intestino e Salute Feb 2019
    IBS e SIBO: approccio dietetico integrato; MICI: terapia alimentare; candida e cistite: eziopatogenesi e supporto dietetico.
  • Alimentazione e Nutrizione Umana — Post Laurea Set–Dic 2018
    Scuola di Nutrizione Salernitana: autoimmunità, benessere donna, dieta chetogenica, vegetariana/vegana, composizione corporea, DCA.
  • Il diabete — Seminario di aggiornamento SNS Ott 2018
    Lugano.
  • Formatore HACCP Mar 2018
    Consulente e formatore HACCP — Ente di formazione Idea.
  • Seminario Erbenobili s.r.l. Gen 2018
    Interferenti endocrini, cosmetici alimentari ed estetici. Ruolo della fitoterapia nel ripristino e nella depurazione.
  • Laurea Magistrale Nov 2017
    Scienze della Nutrizione Umana — Università San Raffaele, Roma (102/110).
    Tesi: “Nuovi attori nella patogenesi della malattia celiaca: il ruolo emergente del microbiota intestinale”.
  • Tirocinio curriculare Feb–Dic 2016
    Studio Medico — Dott. Med. Stefano Bellentani (Gastroenterologia ed Epatologia).
  • Operatore del benessere esperto in nutrizione Giu 2013
    U.P.A.I.NU.C — Roma.
  • Laurea Triennale Lug 2010
    Scienze e Tecnologie dei Prodotti Erboristici, Dietetici e Cosmetici.
Vuoi avere maggiori informazioni? Contattami senza impegno.