Nutrizionista Federica Bombarda - Servizi
336
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-336,page-parent,bridge-core-3.0.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-30.7,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive

Percorso di Nutrizione Alchemica

Percorso di Nutrizione Alchemica

Un viaggio dentro e fuori dal cibo, dentro e fuori da te

Trasforma il tuo rapporto con il cibo.

Sintonizzati sui bisogni del tuo spirito, del tuo corpo, delle tue emozioni e della tua mente.

Insieme andremo alla radice di quei nodi che finora ti hanno impedito un vero cambiamento.
È un percorso profondo, coraggioso, trasformativo.

 

Nessuna dieta. Solo strumenti su misura per te.

In questo percorso non utilizziamo diete o piani prestabiliti.
Il lavoro nasce e si evolve a partire da te, dai tuoi bisogni e da ciò che emerge nel nostro incontro.

Strumenti diversi potranno essere utilizzati, sempre in modo personalizzato, integrato e rispettoso.

Gli strumenti che possiamo utilizzare

✧ Nutrizione & Medicina Tradizionale Cinese (MTC)

Una fusione tra la moderna scienza della nutrizione e l’antica saggezza energetica orientale, per interpretare il cibo non solo come nutriente, ma come messaggero del tuo stato interno.

✧ Menu co-creati, lista della spesa e schemi flessibili

Strumenti pratici, costruiti insieme, per supportarti nel quotidiano senza imposizioni.

✧ Journaling

Non un semplice diario alimentare, ma uno spazio di introspezione per esplorare emozioni, pensieri e credenze legati al cibo. Un esercizio di consapevolezza, non di controllo.

✧ Psicoeducazione

Risposte semplici ma profonde a domande complesse:
– Perché ho sempre fame?
– Come distinguo la fame fisica da quella emotiva?
– Perché mi abbuffo e non riesco a fermarmi?
Attraverso spiegazioni fisiologiche, ormonali, comportamentali e sociali impari a gestire, non a controllare.

✧ Educazione alimentare non prescrittiva

Conoscere il funzionamento del corpo ti aiuta a fare scelte coerenti con il tuo sentire del momento.
Capire cosa succede nel corpo quando ingeriamo carboidrati, proteine, grassi, vitamine e micronutrienti ti dà libertà e potere personale.

✧ Intuitive Eating

Un approccio basato su 10 principi elaborati da due dietiste americane per decostruire la cultura della dieta.
Lavoriamo sull’ascolto dei segnali di fame, sazietà, piacere, ma anche sul movimento, sulle emozioni e sulle convinzioni limitanti.

✧ Mindfulness, meditazioni guidate e visualizzazioni

Pratiche di presenza consapevole, basate sui principi di Jon Kabat-Zinn: non giudizio, pazienza, accettazione, fiducia, non sforzo, mente del principiante, lasciare andare.
Impariamo a rimanere presenti a ciò che accade dentro e fuori di noi.

✧ Mindful Eating

L’applicazione della mindfulness all’esperienza del cibo.
Mangiando con consapevolezza, riscopriamo il piacere, riduciamo gli automatismi e impariamo ad ascoltare il corpo mentre mangia.

✧ EFT – Emotional Freedom Technique

Tecnica di auto-aiuto e regolazione emotiva che lavora su ciò che emerge nei colloqui, attraverso la stimolazione di specifici punti energetici.
Utile per sciogliere blocchi emotivi legati al cibo, al corpo e alla propria storia.

✧ Riequilibrio dei corpi sottili

Nel mio percorso spirituale ho sviluppato la capacità di percepire le disarmonie tra corpo, mente, emozioni e spirito.
Questa tecnica permette di riportare equilibrio e armonia, andando alla radice di squilibri profondi – anche nel rapporto con il cibo.

✧ Lavoro sulle 5 ferite dell’anima

(Rifiuto, abbandono, ingiustizia, tradimento, umiliazione)
Esploreremo il legame tra queste ferite e il modo in cui ci nutriamo, ci tratteniamo o ci svuotiamo attraverso il cibo.

✧ Respirazione e Pranayama

Impariamo a rendere sacro il primo nutrimento che riceviamo alla nascita: l’aria.
Attraverso il respiro possiamo regolare il sistema nervoso, centrarci e tornare a casa nel nostro corpo.

Vuoi avere maggiori informazioni?

A chi si rivolge questo percorso

Questo è un percorso pensato per chi sente che il cibo non è solo nutrimento fisico,
ma anche emozione, energia, memoria, abitudine, spiritualità.
È rivolto a chi desidera trasformare il proprio rapporto con il cibo e con sé stesso,
attraverso un lavoro integrato su corpo, mente, emozioni e spirito.

In particolare, è indicato per chi:

  • è stanco di diete restrittive, protocolli rigidi e regole che non ascoltano la complessità dell’essere umano.
  • ha un rapporto conflittuale con il cibo: abbuffate, fame nervosa, restrizioni, senso di colpa, compensazioni emotive.
  • ha difficoltà a riconoscere i segnali del corpo, come fame e sazietà, o fatica a fidarsi delle proprie sensazioni.
  • mangia per calmare emozioni difficili (ansia, rabbia, tristezza, vuoto, frustrazione).
  • desidera ritrovare il piacere di mangiare senza paura, senza giudizio, senza controllo.
  • ha seguito percorsi nutrizionali o psicologici che non hanno portato a un cambiamento profondo e duraturo.
  • convive con patologie o condizioni cliniche (PCOS, insulino-resistenza, disturbi gastrointestinali, tiroidite, condizioni autoimmuni, ecc.)
    e vuole integrare il piano medico con un approccio consapevole, sostenibile e centrato sulla persona.
  • pur non avendo diagnosi specifiche, sente che il cibo ha un potere troppo grande nella sua quotidianità e desidera ritrovare equilibrio.
  • vuole decostruire la cultura della dieta e liberarsi da condizionamenti estetici, stereotipi, ideali imposti dalla società.
  • des

Cosa accade durante la prima visita?

Una parte importante del nostro incontro sarà dedicata all’anamnesi,
ovvero alla raccolta delle informazioni utili per comprendere il tuo vissuto.
Potrei chiederti:

  • Il tuo rapporto con il cibo nel tempo.
  • La storia del tuo peso e delle eventuali diete passate.
  • Come organizzi le tue giornate alimentari.
  • Eventuali patologie, come le vivi e quali emozioni suscita in te questa esperienza.

Questa fase è preziosa perché ci permette di guardare alla tua storia nel suo insieme:
non solo dati, ma anche emozioni, abitudini e vissuti che ti accompagnano.
A volte, parlando, emergono dettagli che non avevi considerato, ma che possono rivelarsi importanti.

In un’ora non è possibile conoscere tutto di te, per questo il percorso continuerà negli incontri successivi,
dove riprenderemo le domande, i tuoi obiettivi e le tue motivazioni, riformulandoli insieme quando necessario.

Arriverà un momento in cui tireremo le fila, unendo tutti i punti per verificare le informazioni raccolte
e mettere al centro i tuoi obiettivi, presentandoti la tipologia di percorso che ho pensato per te.

Come potrai leggere nella descrizione del Percorso di Alimentazione Alchemica Gentile,
ogni cammino è unico: con gli stessi strumenti, il risultato sarà diverso per ognunə,
perché diversə sei tu.

E i colloqui successivi?

Nei colloqui successivi iniziamo a lavorare in modo pratico sui tuoi obiettivi, passo dopo passo.
Non è un percorso lineare: ci saranno momenti in cui andremo avanti velocemente,
altri in cui sarà necessario fermarsi o rivedere alcuni aspetti.
Questo fa parte del processo di cambiamento ed è del tutto normale.

Immagina questo percorso come una pianta che cresce: durante la prima visita abbiamo piantato un seme,
ma perché germogli servono radici solide.
I colloqui successivi sono il terreno fertile, l’acqua e la luce che nutrono la tua crescita.
Prima di vedere i frutti, è necessario lavorare sulle fondamenta,
affinché il cambiamento sia duraturo e stabile.

Insieme analizzeremo cosa funziona e cosa va aggiustato, con l’obiettivo di rendere il tuo
rapporto con il cibo più sereno e consapevole.
Affronteremo eventuali difficoltà senza giudizio, cercando strategie sostenibili
e personalizzate per la tua quotidianità.

Vuoi avere maggiori informazioni?